Cos'è parallelepipedo rettangolo?

Parallelepipedo Rettangolo (o Cuboide)

Un parallelepipedo rettangolo, chiamato anche cuboide, è un poliedro con sei facce, tutte rettangoli. È un caso particolare di https://it.wikiwhat.page/kavramlar/parallelepipedo, in cui tutti gli angoli diedri sono retti.

Caratteristiche principali:

  • Facce: Possiede 6 facce, tutte rettangoli. Le facce opposte sono congruenti (uguali in forma e dimensione).
  • Spigoli: Ha 12 spigoli, raggruppati in tre gruppi di quattro spigoli paralleli e uguali.
  • Vertici: Possiede 8 vertici.
  • Angoli: Tutti gli angoli diedri e gli angoli di ciascuna faccia sono retti (90 gradi).

Formule:

  • Area della superficie totale (At): At = 2 * (ab + ac + bc), dove a, b e c sono le lunghezze dei tre spigoli distinti (larghezza, lunghezza e altezza).
  • Volume (V): V = a * b * c, dove a, b e c sono le lunghezze dei tre spigoli distinti.
  • Lunghezza della diagonale (d): d = √(a² + b² + c²), dove a, b e c sono le lunghezze dei tre spigoli distinti. La https://it.wikiwhat.page/kavramlar/diagonale%20(geometria) è un segmento che congiunge due vertici non adiacenti.

Esempi:

  • Una scatola di scarpe
  • Un mattone
  • Una stanza rettangolare

Casi particolari:

  • Se tutti e tre gli spigoli (a, b, c) sono uguali (a = b = c), il parallelepipedo rettangolo diventa un https://it.wikiwhat.page/kavramlar/cubo. Il cubo è quindi un caso speciale di parallelepipedo rettangolo.